Percorso propedeutico per la certificazione ISO 17024
Diventa HSE Manager
II Manager HSE è un professionista essenziale all’interno delle aziende di qualsiasi settore. Con un mix di competenze tecniche e abilità relazionali, è capace di coordinare e supervisionare tutte le questioni relative alla Salute e Sicurezza sul lavoro (Health and Safety) e alla Protezione Ambientale (Environment). Questo ruolo garantisce un contesto di lavoro sicuro e rispettoso dell’ambiente.

E-LEARNING su tutti i dispositivi grazie alla PIATTAFORMA MULTI-DEVICE E all’ASSISTENZA 24 ORE SU 24
Acquisisci un ruolo chiave in azienda
Sarai una figura strategica per la gestione della Salute, Sicurezza e Ambiente (HSE) all’interno di aziende di qualsiasi settore, grazie a 120 ore di corso e 4 moduli specializzati.
Area Governance-gestionale
Organizzazione del lavoro, dinamiche relazionali e strategie di comunicazione, con un focus sulla gestione dei gruppi e sui processi decisionali.
40 ore
Area Compliance-amministrativa
Un quadro chiaro della legislazione HSE, essenziale per gestire responsabilità civili e penali, rischi aziendali e modelli organizzativi. Approfonditi sanzioni, procedure ispettive e normative.
40 ore
Area Tecnica: Sicurezza sul lavoro e salute occupazionale
La gestione della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro richiede un approccio integrato che comprende analisi del rischio, misure di prevenzione e protezione, monitoraggio ambientale e tecniche di audit.
20 ore
Area Tecnica: Materia ambientale
La protezione dell’ambiente passa attraverso analisi del rischio, monitoraggio e tecnologie per ridurre l’impatto ambientale: bonifiche, gestione delle emergenze e audit ambientali, norme tecniche e metodologie avanzate.
20 ore
Competenze essenziali
Obiettivo principale: tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori, minimizzare l’impatto ambientale delle attività aziendali e promuovere una cultura aziendale improntata alla sostenibilità.
Conoscenza approfondita
Conoscenza approfondita della normativa vigente in materia di HSE a livello nazionale e internazionale.
Esperienza nella gestione
Esperienza nella direzione di sistemi di gestione HSE conformi agli standard internazionali (ISO 45001, ISO 14001, EMAS, ecc.).
Abilità di valutazione
Abilità nella valutazione e nella gestione dei rischi per la salute, la sicurezza e l’ambiente.
Capacità di redazione
Capacità di redigere e implementare piani di miglioramento continuo in materia di HSE.
Competenze di comunicazione
Competenze di comunicazione efficaci per interagire con diversi livelli aziendali, enti esterni e autorità di controllo.
Leadership
Leadership e capacità di motivare e coinvolgere i lavoratori nel miglioramento delle prestazioni HSE.

Quali attività svolgerai come HSE Manager?
Strategia aziendale
Sviluppare e implementare la strategia HSE aziendale in linea con gli obiettivi aziendali e la normativa vigente.
Valutazione dei rischi
Identificare, valutare e gestire i rischi per la salute, la sicurezza e l’ambiente.
Piani di formazione
Predisporre e attuare piani di formazione e informazione per i lavoratori in materia di HSE.
Monitoraggio performance
Monitorare le prestazioni HSE aziendali e redigere report periodici.
Relazioni esterne
Gestire le relazioni con le autorità di controllo e gli enti competenti in materia di HSE.
Cultura aziendale
Promuovere una cultura aziendale improntata alla sicurezza, al benessere dei lavoratori e alla sostenibilità ambientale.
Diventa HSE Manager con Beta Formazione

L’HSE Manager è un ruolo sempre più richiesto e di grande rilevanza nelle aziende.

Lo stipendio medio di un HSE Manager secondo Indeed è di circa 40.000 € annui
Hai bisogno di informazioni?
Compila il form e verrai ricontattato
Preferisci parlare con un nostro esperto?
Siamo qui per risponderti!
Il servizio è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 19:00 e il Sabato dalle 09:00 alle 13:00